A giudicare dai contratti sottoscritti il collocamento dei Btp Italia anti-Covid ha riscosso molto successo tra i piccoli risparmiatori, che in 2 giorni hanno investito 8,878 miliardi di euro.
Nel giorno del debutto ha raccolto esattamente 4,018 miliardi € con 107mila contratti sottoscritti, oggi altri 4,767 miliardi di euro con oltre 133mila contratti.
Il Btp Italia verrà offerto ancora domani ai piccoli risparmiatori e giovedì agli investitori istituzionali.
I Btp hanno beneficiato delle condizioni e del clima favorevole sul debito italiano dopo l'annuncio della proposta franco-tedesca per il rilancio dell'economia dell'eurozona dopo la recessione indotta provocata dalla pandemia con 500 miliardi di euro, che verranno trasferiti a fondo perduto per i Paesi più colpiti dal Covid-19.
La proposta finanziaria di Germania e Francia è piaciuta alla presidente della Bce Christine Lagarde, che inoltre si è espressa a favore di una maggiore sovranità dell'Europa su politica economica e sanitaria, così come per la revisione del patto di stabilità.
Per il presidente del Consiglio Giuseppe Conte la proposta franco-tedesca è un buon "passo in avanti", tuttavia aspetta di vedere "una proposta più ambiziosa" da parte della Commissione Europea.
Il commissario per gli affari economici e monetari della Ue Paolo Gentiloni ha parlato di "contributo importante" di Germania e Francia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)