Quante cose possiamo fare con le mani, tantissime. Come tantissimi sono i gesti che possiamo compiere con esse, compresi i gesti d’amore e, come ci ricorda il video dell’Istituto superiore di sanità (Iss) nella Giornata mondiale per l’igiene delle mani, esse possono compiere molti gesti d’amore.
In questo particolare periodo storico il gesto d’amore più significativo da compiere con le mani è prendersene cura lavandole ogni qualvolta è necessario. Questo il messaggio che lancia l’Iss.
Abbiamo applaudito medici, infermieri e operatori sanitari mentre combattevano al fianco dei nostri cari, li hanno confortati per noi con le loro mani anche nell’ultimo istante di vita.
Le nostre mani pulite sono un gesto d’amore
Non dovremmo dimenticarcene in questa Fase 2 in cui possiamo finalmente tornare al lavoro. Al rientro a casa abbracciare il figlio o la figlia che fa le feste perché il papà o la mamma sono tornati dal lavoro, è un gesto di affetto naturale, ma in questo momento il gesto d’amore più grande è lavarsi prima le mani.
Avere cura delle mani utilizzando detergenti disinfettanti ma non aggressivi. Il sapone di sempre è efficace, l’importante è lavarsi le mani con cura: palmo, dorso, tra le dita, fino ai polsi e per più tempo del solito.
Un gesto può voler dire molto e la Giornata mondiale per l’igiene delle mani, in questo 5 maggio 2020, ne esalta l’importanza in una maniera unica per tutta l’umanità di inizio XXI secolo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)