Uno sciame sismico nelle ultime ore sta interessando l’Emilia-Romagna, in particolare nei comuni di Montechiarugolo, Felino e Lesignano de’ Bagni, Fidenza, Sala Baganza, tutti della provincia di Parma, ma anche Vezzano sul Crostolo e Canossa in provincia di Reggio Emilia.
Non risultano danni a cose o persone al momento.
L’intensità dei terremoti è comunque bassa segnala la Sala sismica dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma.
La magnitudo (ML) è compresa tra 2.0 e 2.9.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.6 ore 14:49 IT del 02-05-2020 a 5 km W Montechiarugolo (PR) Prof=15Km #INGV_24350981 https://t.co/sv5GNKvKtl
— INGVterremoti (@INGVterremoti) May 2, 2020
Lo sciame sismico ha avuto inizio alle ore 1.54 del mattino di sabato 2 maggio a Montechiarugolo a cui sono seguite altre scosse di bassa intensità a partire dalle ore 6.50 del mattino.
[DATI #RIVISTI] #terremoto ML 2.9 ore 15:24 IT del 02-05-2020 a 6 km NE Felino (PR) Prof=15Km #INGV_24351831 https://t.co/AM3aJOdkBm
— INGVterremoti (@INGVterremoti) May 2, 2020
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)