Nell'intervista pubblicata dall'Economist il ministro degli Esteri italiano tocca i principali temi dell'agenda corrente, dall'emergenza coronavirus al futuro dell'Unione Europea.
Incalzato sul tema degli aiuti ricevuti dall'Italia dall'estero, Di Maio ribadisce che l'orizzonte strategico dell'Italia resta all'interno dell'Alleanza Atlantica e alla UE.
"Siamo orgogliosi, saldamente legati al patto atlantico e all'Unione Europea". Lo ha detto il ministro degli Esteri rispondendo a una domanda sugli aiuti russi e cinesi in una intervista rilasciata all'Economist.
I rapporti con Russia e Cina sono unicamente di natura commerciale, visto l'importanza per l'economia italian del comparto export.
'Il rafforzamento delle nostre relazioni sarà legato al nostro desiderio di rafforzare i nostri legami economici", ha dichiarato il ministro.
La posizione sull'Europa
Il movimento cinquestelle è stato spesso associato all'euroscetticismo, ma Di Maio assicura: ''Non sono mai stato uno di quelli che voleva lasciare l'Europa o indebolirla. Siamo inevitabilmente diretti verso un'Europa che impara dai suoi errori".
''Abbiamo avuto un buon primo tempo- ha aggiunto - ma ora bisogna vincere la partita'', aggiunge Di Maio in merito agli esiti dell'ultimo consiglio europeo", relativamente alla battaglia che l'Italia sta conducendo assieme a Francia, Spagna e Portogallo, per la definizione di strumenti mutualistici per affrontare la crisi da coronavirus.
Per quanto riguarda il Recovery Fund "deve essere lanciato ben prima dell'approvazione del nuovo bilancio europeo'' del 2021, mentre sul senza condizioni bisognerà effettuare un "attento esame'' delle carte.
Il supporto della Ryssua all'Italia
Complessivamente gli esperti epidemiologici militari russi delle truppe di Protezione NBC del ministero della Difesa russo, insieme agli esperti militari italiani, hanno disinfettato e ripulito da eventuali tracce di coronavirus le case di riposo per anziani in oltre 77 comuni della Lombardia.
Gli esperti militari russi si trovano in Italia su esplicita richiesta del presidente del Consiglio Giuseppe Conte per fornire supporto operativo nel contrasto all'epidemia di COVID-19.
Le autorità italiane hanno deciso di sfruttare l'assistenza russa in Lombardia, la regione con più casi di infezione da coronavirus nel Paese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)