I medici militari russi i loro colleghi italiani hanno iniziato a curare i pazienti nella nuova unità terapeutica dell'ospedale da campo di Bergamo, questo consentirà di alleggerire la pressione sui reparti di terapia intensiva, secondo il Ministero della Difesa russo.
Il dipartimento è stato aperto per potersi prendere cura dei ricoverati in ospedale in forma lieve, moderata o che stessero già in via di guarigione. Questo permette di alleggerire il lavoro delle strutture e soprattutto liberare spazio nei reparti di terapia intensiva dove è necessaria la massima attenzione per i casi ancora gravi.
Il direttore sanitario dell’ospedale da campo di #Bergamo il dottor Oliviero Valoti parla del lavoro dei medici russi. Ad oggi gli specialisti russi hanno sanificato in stretta collaborazione con i colleghi italiani 66 RSA in 62 località bergamasche. pic.twitter.com/sIziwAQsHm
— Russian Embassy in Italy (@rusembitaly) April 16, 2020
"Devo dire che le attività dei vostri specialisti sono davvero di alto livello. Qualche giorno fa abbiamo intensificato le attività dei vostri terapisti, hanno iniziato a lavorare molto bene e speriamo che possano aiutare i pazienti meno gravi, come fanno già i colleghi russi che monitorano i casi più gravi in terapia intensiva”, ha detto il capo dell'ospedale da campo di Bergamo Oliviero Valoti citato dalla nota della Difesa.Ora ci sono 12 pazienti nel dipartimento, ai quali i medici russi forniscono l'assistenza necessaria. In totale, 35 infetti da coronavirus sono in cura nell’ospedale da campo, 12 di questi si sono del tutto ripresi e sono stati dimessi.
Il team internazionale include anestesisti, terapisti, epidemiologi e infermieri. Oltre agli specialisti medici, in ogni squadra sono in servizio traduttori militari russi per aiutare i medici a comunicare tra loro e i medici russi con i pazienti.
Otto squadre mediche e infermieristiche sono coinvolte nell'ospedale dal lato russo. Curano i pazienti in tutte le unità di terapia intensiva e nei dipartimenti per pazienti lievi e moderati. Nella missione sono coinvolti 32 medici e infermieri militari russi. Le squadre sono in servizio tutto il giorno in tre turni. Tutti i reparti dell'ospedale sono dotati delle attrezzature mediche necessarie.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)