Si tratta dell’affresco “La scuola di Atene” di Raffaello, situato in una delle “Stanze di Raffaello” nei Musei Vaticani. Questo affresco sarebbe terminato dal grande pittore nel 1511.
"Lena e Tamara da Vinnitsa hanno inscritto i loro nomi su un affresco. Questa è la cosa peggiore che si possa fare. Quanta stupidità", dice l’autore del video mostrando i danni all'affresco.
Molti utenti hanno sostenuto le parole del turista indignato.
"Dove guardavano le guardie?", si è chiesta Natalia Ekhtman.
"Un atto disgustoso", ha commentato Olga Rovnyanskaya.
In seguito l’amministratore del gruppo ha dichiarato che il video è stato registrato il 6 marzo 2020, ma le incisioni sono presenti sull'affresco almeno dal 2015.
Uno degli utenti di Facebook ha fatto notare all'amministratore del gruppo un post su livejournal del blogger @carmelist.
L’admin del gruppo ha anche espresso la certezza che "tali barbari vivono anche in vostra città e in vostro paese", aggiungendo che, tuttavia, la percentuale di queste persone è minuscola.
Gli affreschi del pittore e architetto italiano Raffaello Sanzio sono situati nel Palazzo Apostolico in Vaticano, in quattro “Stanze di Raffaello”. Il pittore dipingeva le pareti insieme agli allievi della sua bottega nel periodo dal 1508 al 1517.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)