L'Agenzia delle Entrate ha spostato i termini della scadenza per gli invii del 730 per i lavoratori dipendenti, dal 23 luglio al 30 settembre. Lo ha reso noto l'autorità fiscale, comunicando che il precompilato sarà disponibile on line a partire dal 5 maggio anziché dal 15 aprile.
Queste misure riguarderanno 20,5 milioni di contribuenti, tra cui 8,1 milioni sono pensionati e 12,4 milioni dipendenti.
La proroga al 31 marzo riguarda anche le spese che danno diritto a detrazioni e deduzioni, come le spese sanitarie, per asili nido e istruzione, previdenza complementare, contributi, ristrutturazioni, premi assicurativi, interessi passivi.
Tuttavia bisogna tenere ben in mente che prima si presenterò il modello 730 e prima si riceveranno le eventuali somme a credito Irpef.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)