Il bollettino medico del 2 marzo emesso dall’Ospedale Lazzaro Spallanzani, ci informa che presso la struttura sono ricoverati 7 casi positivi al nuovo coronavirus, compresa la coppia cinese da considerarsi ormai negativizzata.
Tra le persone risultate positive c’è anche un agente di Polizia di Stato che ha un legame con la situazione epidemiologica lombarda.
Vigile del Fuoco positivo
“Inoltre si dà notizia di un test positivo effettuato su di un giovane allievo Vigile del Fuoco dell’87 Corso, proveniente da Piacenza ed attualmente in sorveglianza sanitaria presso la caserma dei Vigili del Fuoco di Capannelle. Sono state attivate, insieme al Comando dei Vigili del Fuoco tutte le misure di sicurezza e di sorveglianza previste dalle attuali procedure”.
Lo riferisce lo Spallanzani.
Sospese le attività del liceo Pascal di Pomezia
“Il nucleo familiare, composto dalla moglie, due figli ed una cognata, positivi al test, è sottoposto a sorveglianza sanitaria domiciliare da parte della Asl competente”.
Lo stesso bollettino medico dello Spallanzani informa che le attività didattiche del liceo Pascal di Pomezia sono state sospese a scopo precauzionale, poiché uno dei due figli del nucleo familiare frequentava l’istituto.
Mentre sono state sospese all’Università La Sapienza di Roma le lezioni del corso di laurea in Informatica, canale AL; perché frequentato dall’altro figlio.
La famiglia di Fiumicino
A Fiumicino vi è una famiglia composta da madre, padre e figlia che ha un collegamento con la Lombardia.
L’altro figlio della famiglia di Fiumicino e la zia che è stata a contatto con loro, sono negativi ma posti in quarantena presso lo Spallanzani per ragioni logistiche.
Un ulteriore caso positivo è ricoverato allo Spallanzani con un collegamento all’epidemia in Veneto.
Le condizioni mediche dei ricoverati
“Tutti i ricoverati sono in condizioni cliniche che non destano preoccupazioni ad eccezione di un caso che presenta una polmonite interstiziale bilaterale in terapia antivirale”.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)