Il traffico internazionale di cocaina tra l’America latina e l’Italia non si arresta. La Guardia di Finanza di Catania ha sequestrato 406 chili di droga proveniente da Bogotà (Colombia), oggetto di una consegna controllata con rogatoria internazionale richiesta alle autorità colombiane.
Sette i mandati di cattura internazionale spiccati dalla Dda di Catania nei confronti dei componenti di un’associazione internazionale finalizzata all’importazione e al traffico di cocaina, che operava sull’asse Italia, Spagna, Messico, Colombia.
Alle operazioni di cattura hanno partecipato gli uomini della Direzione centrale per i servizi antidroga (DCSA), il Servizio centrale investigazione criminalità organizzata (SCICO) della Guardia di Finanza, e gli uomini del Corpo della polizia spagnola.
Dei sette componenti l’associazione al momento tre risultano irreperibili.
Ricostruita la rotta della droga Bogotà - Catania
Le Fiamme gialle hanno diffuso le immagini del sequestro della cocaina, ordinatamente stivata in normali valigie da viaggio, a loro volta inserite in sacchi solitamente adibiti alla spedizione di prodotti alimentari.
Grazie alla collaborazione internazionale tra le forze di polizia è stato possibile monitorare il viaggio della cocaina dall’America Latina all’Europa e ricostruire l’intera rotta percorsa dal carico illegale di stupefacenti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)