Giovedì mattina, almeno 31 persone sono rimaste ferite in un incidente di un treno ad alta velocità che si è verificato a Ospedaletto Lodigiano, in provincia di Lodi. Il macchinista e il ferroviere sono morti nell'incidente, avvenuto intorno alle 5:35 del mattino.
I siti web ufficiali di FS Italiane eliminano ogni banner promozionale questa mattina sostituendoli con il messaggio di cordoglio per il decesso dei macchinisti che conducevano il Frecciarossa che questa mattina è letteralmente decollato a quasi 300 Km/h finendo a metri di distanza dal resto del convoglio.
“Il Gruppo FS Italiane e tutti i ferrovieri esprimono profondo cordoglio per il decesso dei due colleghi macchinisti del treno alta velocità 9595 Milano – Salerno. Il Gruppo FS Italiane è vicino ai familiari dei colleghi offrendo il massimo supporto a loro e a tutte le persone coinvolte nell’incidente di stamattina”.
Questo il messaggio di FS Italiane, a cui i sindacati rispondono annunciando uno sciopero per domani di 2 ore di tutti i ferrovieri dipendenti, di tutte le aziende del settore operanti sulla rete nazionale e locale. Lo sciopero in orario di punta, ovviamente, e cioè dalle ore 12:00.
I ritardi sulla rete ferroviaria
Al disagio di due ore annunciato per domani dai sindacati di categoria a danno dei viaggiatori, va segnalato il disagio che l’incidente ha causato oggi su parte della linea ferroviaria italiana.
Sulla linea AV Milano - Bologna “il traffico permane sospeso”, e i treni sono “istradati su percorso alternativo tra Milano e Piacenza”. Come conseguenza i tempi di percorrenza aumentano di 60 minuti.
FS fa sapere che è “in corso la riprogrammazione dell’offerta commerciale”.
L’elenco dei treni cancellati
Qui riportiamo l’elenco dei treni cancellati da Trenitalia e che quindi non viaggeranno:
- FR 9543/9545 Milano Centrale (14:10) - Salerno (20:06): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9552/9554 Salerno (14:45) - Milano Centrale (20:50): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9645 Torino Porta Nuova (14:50) - Roma Termini (19:10): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9644 Roma Termini (15:20) - Milano Centrale (18:30): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9643 Milano Centrale (15:25) - Roma Termini (18:40): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9649 Torino Porta Nuova (15:50) - Napoli Centrale (21:33): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9322 Roma Termini (16:25) - Torino Porta Nuova (21:20): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9662 Napoli Centrale (17:25) - Torino Porta Nuova (23:10): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9559 Milano Centrale (18:10) - Napoli Centrale (23:12): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9668 Napoli Centrale (18:30) - Milano Centrale (22:55): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9663 Milano Centrale (19:25) - Napoli Centrale (0:01): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
- FR 9672 Napoli Centrale (19:30) - Milano Centrale (0:00): passeggeri con primi treni utili a cura del personale di Assistenza di Trenitalia
L’elenco dei treni parzialmente cancellati
Qui l’elenco dei treni solo parzialmente cancellati da Trenitalia:
- FB 8830 Bari Centrale (16:30) - Milano Centrale (0:30): limitato a Bologna Centrale (22:15)
- IC 604 Pescara (7:02) - Milano Centrale (13:37): limitato a Bologna Centrale (11:01)
- IC 590 Napoli Centrale (10:31) - Milano Centrale (19:17): limitato a Bologna Centrale (16:41)
- IC 612 Taranto (10:32) - Milano Centrale (21:45): limitato a Bologna Centrale (19:01)
- IC 597 Milano Centrale (14:48) - Napoli Centrale (23:59): origine da Bologna Centrale (17:18)
- IC 613 Milano Centrale (15:05) - Pescara (22:05): origine da Bologna Centrale (17:58)
- IC 599 Milano Centrale (17:40) - Terni (0:40): origine da Bologna Centrale (20:18)
Come informarsi e tenersi aggiornati sullo stato dei treni
Per verificare lo stato dei treni e tenersi aggiornati sulla situazione, è consigliato visitare il sito web che riporta la situazione dei treni in tempo reale.
In diretta
Segui la diretta di Sputnik:
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)