Maxi operazione antidroga a Roma scattata questa mattina all’alba ad opera dei Carabinieri del Comando provinciale di Roma, contro esponenti della 'Ndrangheta e della Camorra che avevano costituito un vero e proprio sodalizio per sviluppare il traffico internazionale della droga.
Agli arresti 33 persone durante l’operazione ‘Akhua’ operata nella Capitale, ma anche a Napoli, Cagliari, Oristano, Reggio Calabria e Varese e in Spagna, dove vi è stata la collaborazione della Guardia Civil.
Secondo quanto riportato dai Carabinieri via Twitter, sono stati smantellati “due sodalizi mafiosi dediti al narcotraffico internazionale”.
In totale sono stati sequestrati beni per il valore complessivo di 1 milione di euro, tra cui beni “utilizzati per la commissione dei reati” e beni acquistati “con proventi illeciti”, si legge nel comunicato stampa diramato dall’Arma dei Carabinieri questa mattina subito dopo la vasta operazione.
Video Operazione antidroga dei Carabinieri a Roma
Decine le auto e i mezzi dei Carabinieri impiegati. Le immagini mostrano il momento del dispiegamento degli uomini e le perquisizioni nelle case dei sospettati. Ritrovate anche importanti somme di denaro.
Operazione antimafia: #Carabinieri #Roma, coadiuvati dall'Arma territoriale e dalla @guardiacivil, smantellano due sodalizi mafiosi dediti al narcotraffico internazionale. Eseguite 33 misure cautelari e sequestrati beni per 1 mln di euro. #PossiamoAiutarvi #04febbraio pic.twitter.com/F3syljFuHL
— Arma dei Carabinieri (@_Carabinieri_) February 4, 2020
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)