Due autisti della municipalizzata ATAC sono stati licenziati in tronco dopo essere stati trovati positivi ad un test anti-droga e alcol condotti giornalmente dagli ispettori dell'azienda.
Una carriera davvero fulminea per i due uomini coinvolti nella vicenda, dal momento che ambedue erano al primo giorno di lavoro.
Da alcuni mesi l'ATAC ha deciso per l'attuazione di una linea dura nei confronti di quegli autisti che decidono di mettersi alla guida dopo aver assunto sostanze stupefacente.
Secondo quanto riportato dal Messaggero, negli ultimi due anni sarebbero stati oltre 6mila i controlli a sorpresa, eseguiti durante il turno di lavoro e senza alcun preavviso, che hanno portato al licenziamento di 17 autisti, tutti beccati al volante dopo aver assunto hashish, marijuana o cocaina.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)