L'invito a comparire è stato notificato ad un avvocato d'ufficio, ma nel frattempo Savoini ha nominato un legale di fiducia.
L'indagine, nata dopo un articolo dello scorso febbraio de L'Espresso e l'audio pubblicato dal sito statunitense BuzzFeed, in cui si sente una voce attribuita a Savoini, indagato per corruzione internazionale, verte sull'incontro avvenuto il 18 ottobre scorso all'Hotel Metropol di Mosca.
Secondo i pubblici ministeri al centro delle trattative con intermediari russi ci sarebbe una vendita di una grande quantità di petrolio in Italia che avrebbe dovuto far affluire 65 milioni di dollari nelle casse della Lega da spendere nella campagna elettorale per le elezioni europee.
Sullo sfondo di questa inchiesta, si è espresso il premier Conte: "ho fiducia in Salvini ma serve trasparenza".
Di Maio ha invitato l'altro vicepremier a riferire in Parlamento ed ha chiesto di istituire subito una commissione d'inchiesta sui finanziamenti a tutti i partiti:
"Quando il parlamento chiama, il politico risponde… Peraltro quando si ha la certezza di essere strumentalizzati, l’aula diventa anche un’occasione per dire la propria, difendersi e rispondere per le rime alle accuse, se considerate ingiuste", ha scritto Di Maio su Facebook.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)