“I nostri contatti con l’Europa ci dicono che potenzialmente sono in arrivo altre buone notizie sugli investimenti e le grandi opere, e la Tav è una di queste", ha detto il ministro dell'Interno.
"Se, come pare, la quota di partecipazione di investimento dell’Ue dovesse aumentare fino al 55% dell’importo dell'intera opera, sarebbe evidente che qualsiasi ulteriore analisi costi/benefici dimostrerebbe che è vantaggioso completare un’opera fondamentale, come ha dimostrato anche il voto in Piemonte", ha sottolineato lui.
Se da Bruxelles verranno confermate le voci, ci saranno altre centinaia di milioni, mi risulta siano più che voci. E come si potrebbe dire di no?” ha concluso Salvini.
In precedenza, l’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, ha informato in una nota che Bruxelles finanzierà metà dell’opera, ma non c'è stata una conferma da parte di Bruxelles.
LEGGI ANCHE: TAV: ecco perché la mossa migliore per Salvini (e per gli italiani) è dire no
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)