Il risultato di Matteo Salvini alle elezioni europee rende la Lega il primo partito italiano e probabilmente la seconda forza europea: al momento ha ottenuto nelle cinque Circoscrizioni 2 milioni e 150 mila preferenze. Però non è riuscito a superare il record di Silvio Berlusconi che nel 1994 aveva ricevuto 2 milioni e 950 mila preferenze.
Salvini ha ottenuto un sacco di voti personali nel Nord-ovest (669 mila) e nel Nord-est (532 mila) e meno significativi nel Centro del Paese, nel sud dell’Italia e nelle Isole, in totale circa 2,15 milioni di voti. Silvio Berlusconi si ferma a 520 mila preferenze. Nel Partito Democratico un successo personale hanno avuto Carlo Calenda nel Nord-est (268 mila), Giuliano Pisapia nel Nord-ovest (256 mila) e il medico di Lampedusa Pietro Bartolo. L’ultimo senza il sostegno delle correnti interne del Pd viene eletto sia nel Centro che nelle Isole.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)