Lo dice il governatore del Veneto Luca Zaia, intervistato dal Corriere della Sera. “Se non si fosse data attuazione al reddito di cittadinanza tanto cara ai Cinque Stelle, il governo sarebbe ancora in piedi?”, aggiunge.
“Non esiste un piano B – prosegue – non ci sono alternative all’autonomia. Qui si tratta semplicemente di dare attuazione a quel che c’è scritto nel contratto di governo”. La riforma non andrebbe ad accentuare le differenze tra Regioni, “tutt’altro, perché responsabilizzerebbe ancora di più chi le governa. E’ l’esperienza di tutti i Paesi federalisti a dimostrarlo. E poi Di Maio, attento solo al Sud, si ricordi che esiste anche tutto il resto del Paese”.
LEGGI ANCHE: REDDITO di CITTADINANZA: chi ne ha diritto, quanto vale, come (e se) funzionerà
Zaia definisce “considerazioni fuori luogo” i timori di Di Maio su una sanità di serie A e di serie B. “Serie A e serie B ci sono oggi, con i cittadini delle Regioni del Sud che pagano il duro prezzo di essere malgovernati. Trovo grave e immorale che gli amministratori di quelle realtà accettino di vedere loro concittadini costretti ad emigrare per avere cure migliori”.Fonte: Askanews
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)