La Farnesina conferma che i programmati tagli alle cattedre di italiano in Francia non saranno più effettuati.
Sulla questione si era anche approfonditamente intrattenuto il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Enzo Moavero Milanesi, in occasione della riunione che ha avuto a Roma con il Ministro degli Affari Esteri francese Jean-Yves Le Drian il 19 aprile scorso, il quale aveva assicurato il suo interessamento.
"E` una notizia positiva per lo studio della nostra lingua", ha commentato il Ministro Moavero. "La diffusione dell'italiano all'estero rappresenta una delle priorità dell'azione della Farnesina, alla quale dedichiamo grande attenzione. La saggia decisione delle Autorità francesi dimostra la buona fase che ora attraversano le relazioni bilaterali".
SCOPRIRNE DI PIU': Italiano supera francese, quarta lingua più studiata al mondo
Fonte: Askanews
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)