“Questa data – ha detto – nonostante ricordi la liberazione dal nazifascismo e sia quindi per la nostra Nazione, l’anniversario della riconquistata libertà, continua ad essere da taluni percepita, a torto, come la celebrazione della vittoria di una parte degli italiani sull’altra. E’ una festa che in parte suscita echi di conflitti ideologici., forse perchè quella che abbiamo vissuto è stata la guerra divisiva per eccellenza, una guerra civile” ha spiegato il premier.
Poi ha aggiunto: ”Penso che questa giornata non debba essere vissuta riproponendo antiche divisioni o vecchi pregiudizi. E’ il giorno in cui abbiamo riconquistato la nostra indipendenza, che ha avviato la rinascita della nazione e nel quale possiamo tutti rinvenire le radici del nostro patto costituzionale”.
Fonte: Askanews
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)