Il Garante per la privacy ha stabilito di dare una “multa di 50mila euro” all’associazione Rousseau, per la violazione del Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali.
L’ufficio del Garante, si legge nel provvedimento emanato oggi, ha “constatato e accertato” delle criticità, che configurano “la violazione di quel generale dovere di controllo sulla liceità dei trattamenti che grava sul titolare del trattamento e, in particolare, dell’obbligo di assicurare più adeguate garanzie di riservatezza agli iscritti alla piattaforma medesima”.
“E’ pertanto evidente come la mancata adozione di tali misure e, per converso, l’avvenuta condivisione delle credenziali di autenticazione tra più soggetti legittimati alla gestione della piattaforma rappresentino una violazione dell’obbligo di predisposizione, da parte del responsabile del trattamento, di misure tecniche e organizzative adeguate”, rileva il Garante.
“Pertanto, accertata la responsabilità, per la predetta violazione, dell’Associazione Rousseau quale responsabile del trattamento, si ingiunge alla suddetta associazione, quale trasgressore, del Regolamento, il pagamento di euro 50.000, quale sanzione ritenuta adeguata ai sensi dell’art. 83, paragrafo 1, lettere a), c), d), f) e g) del medesimo Regolamento”.
Fonte: Askanews
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)