Responsabile dell'ufficio di Verona il signor Palmarino Zoccatelli coadiuvato dal signor Alberto Magagna.
Verona riconferma la sua tradizione ampiamente dimostrata negli ultimi anni nell'organizzare iniziative a favore del Donbass.

Zoccatelli ha rimarcato: "Con l'apertura del Centro a Verona vogliamo suggellare l'amicizia tra il Veneto e il Donbass, sorta dopo la missione di una delegazione veneta, la prima dall'Italia, nel novembre 2015 a Donetsk".
Via skype il Ministro degli Affari Esteri della DNR Natalia Nikonorova ha augurato i migliori auspici:
"L'apertura di un nuovo centro in Europa ci offre ancora più opportunità per diffondere informazioni veritiere su ciò che sta accadendo nel Donbass. Il centro di rappresentanza della Repubblica Popolare di Donetsk a Verona, siamo convinti, contribuirà all'ulteriore sviluppo e al rafforzamento dei legami tra i popoli del Donbass e dell'Italia".
Presente all'evento anche una rappresentanza del Centro di rappresentanza in Italia della Repubblica dell'Ossezia del Sud.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)