Le politiche del Governo dovrebbero promuovere la crescita e l'inclusione sociale mentre "la spesa pensionistica in Italia, la seconda più alta nella zona euro, ha tolto risorse per gli investimenti pubblici e per una moderna rete di sicurezza per la fascia più povera della popolazione". Lo scrive l'Fmi nel suo rapporto 2018 Article IV sull'economia italiana.
Sulle pensioni, sottolinea il Fondo, l'Italia ha attuato importanti riforme in passato, tra cui quella del 2011, mirate a contenere la sua elevata spesa nel lunghissimo termine. Il governo tuttavia "sta prendendo in considerazione delle modifiche che ribalterebbero alcune riforme e ridurrebbe l'età effettiva di pensionamento". Questi cambiamenti "aumenterebbero ulteriormente la spesa pensionistica, gravando ancora di più sulle nuove generazioni e lasciando meno spazio per le politiche pro-crescita". E' "improbabile", inoltre, "che l'ondata prevista di pensionamenti creeranno altrettanti posti di lavoro per i giovani".Fonte: Askanews
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)