"Alcune dichiarazioni vengono fatte per uso nazionale, somigliano a provocazioni, perché il contenuto è vuoto o irresponsabile, per cui è preferibile evitare di cedere alla provocazione", afferma Pierre Moscovici.
"La qualità delle relazioni tra la Francia e l'Italia è importante. Mi auguro che si possa presto superare questa fase conflittuale che trovo negativa e priva di senso. Le provocazioni di solito squalificano chi le fa", aggiunge il commissario.
"Come ministro francese e commissario dico che la qualità delle relazioni tra Parigi e Roma è importante e deve restare una volontà comune, per chi dirige i due Paesi, qualsiasi siano i partiti al potere, e auspico che si possa superare presto questo stadio conflittuale, che è negativo, nefasto e senza senso. Basta guardare la storia, la geografia, la cultura e l'economia per vedere che questi due Paesi sono estremamente vicini".
Il 21 gennaio l'ambasciatore d'Italia a Parigi Teresa Castaldo è stata convocata a Quai d'Orsay dopo le accuse di Di Maio verso la Francia.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)