Le polemiche erano scoppiate per un post di Paolo Polidori su Facebook.
"Sono passato in via Carducci, ho visto un ammasso di stracci buttati a terra… coperte, giacche, un piumino e altro; non c'era nessuno, quindi presumo fossero abbandonati: da normale cittadino che ha a cuore il decoro della sua città, li ho raccolti e li o buttati, devo dire con soddisfazione, nel cassonetto: ora il posto è decente! Durerà? Vedremo! Il segnale è: tolleranza zero!! Trieste la voglio pulita!! PS: sono andato subito a lavarmi le mani! E adesso si scatenino pure i benpensanti, non me ne frega nulla!!".La pubblicazione è stata cancellata dopo le discussioni sul web. Si è rivelato che quelle cose, in particolare un piumino e una bottiglietta di plastica, appartenevano ad un senzatetto rumeno. Alcuni hanno dichiarato sui social che è molto gentile, simpatico e sorridente. Tuttavia, il colchard dopo è stato aiutato dai volontari e ha ricevuto nuove coperte.
A seguito delle polemiche generate dal gesto di Paolo Polidori il vicesindaco ha spiegato: io non so a chi appartenevano quelle cose, erano degli stracci, spero che non fossero contaminati perché li ho presi a mani nude. Poi me le sono lavate. Un operatore sarebbe andato lì con i guanti, io mi sono detto "faccio subito" perché non mi va di vedere quella sporcizia in mezzo alla città.
Tutto sarebbe finito con sole polemiche ma la Polizia municipale ha comminato una sanzione al vicesindaco. Si spiega che Paolo Polidori ha gettato tutto nel cassonetto dei rifiuti indifferenziati, senza tenere conto del Regolamento comunale per la gestione dei rifiuti urbani: plastica (una bottiglietta e tessuti vanno messi negli appositi contenitori). Il vicesindaco del capoluogo friulano dovrà ora pagare una multa di circa 450 euro. A quanto si apprende il regolamento prevede una multa da 50 a 300 euro, ma se non vengono chiusi negli appositi sacchi può lievitare da 25 a 150 euro.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)