"Oggi ho sentito Zaia e Fontana, non mi pare fossero in ansia. Ci sono altri governatori che bussano per l'autonomia, e questo è un bene", spiega il vicepremier, ministro dell'Interno e leader della Lega in un'intervista al Corriere della Sera.
Salvini ricorda che si sta lavorando "nei termini della Costituzione". "Il 15 gennaio tutti i ministri finiranno il loro compito, inclusi quelli dei 5 stelle", sottolinea. "Il 15 febbraio arriverà la proposta del governo e poi, dato che questo è un dialogo, ci saranno trattative regione per regione con Conte e il governo. È chiaro che la Lega è vicina ai governatori e ai sindaci: è la nostra ragione di esistenza. Ed è normale che tra i5stelle ci sia qualcuno meno convinto. Ma l'importante, come nel contratto di governo, è il mettere la prima pietra".
Sulla manovra, Salvini auspica che sia "l'ultima" "con una lunga e complicata trattativa con Bruxelles", mentre tra Autonomia e riforma della Giustizia, il ministro ritiene più complicata quest'ultima. "Sono decenni che se ne discute.
La differenza positiva è che oggi sulla questione c'è meno ideologia. Non siamo più ai tempi di Berlusconi, non c'è più il muro contro muro", precisa Salvini.
Fonte: Askanews
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)