La statua "L'Atleta di Fano", creata intorno al IV secolo a.C. dallo scultore greco Lisippo, fu rinvenuta a largo delle coste della città italiana di Fano nel Mare Adriatico nel 1964. Il Getty Museum acquistò la statua nel 1977 da un mercante d'arte tedesco per 4 milioni di dollari. Il governo italiano ha finora contestato la legalità dell'operazione.
Secondo il giornale La Repubblica, la Cassazione ha respinto l'appello presentato dagli avvocati del Getty Museum contro la sentenza del tribunale di Pesaro che aveva chiesto di confiscare la scultura. "Lisippo deve tornare in Italia, questa è l'ultima parola della giustizia italiana", le parole del procuratore di Pesaro Silvio Checchi vengono riportate dal Sole 24 Ore.La vicepresidente del Getty Museum Lisa Lapin, responsabile dei rapporti con i media, ha espresso disappunto per la decisione della giustizia italiana ed ha osservato che il museo "continuerà a difendere i diritti legali della statua".
"La legge e i fatti in questo caso non forniscono motivi per restituire al governo italiano la statua, esposta a Los Angeles per quasi mezzo secolo", ha osservato la Lapin in un comunicato pubblicato sul sito web del museo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)