Insieme a Parmitano ci saranno i colleghi Andrew Morgan della NASA e Alexander Skvortsov di Roskosmos.
"Questa è la terza volta che il ruolo di comandante è affidato ad un astronauta europeo, e la prima volta ad un astronauta italiano", sottolinea l'ESA.
Parmitano si sta preparando per la prossima missione presso il Lyndon Johnson Space Center di Houston, il Centro di addestramento per i cosmonauti Gagarin nella regione di Mosca e il Centro europeo degli astronauti di Colonia. Oltre all'addestramento sul simulatore della sonda spaziale Soyuz, Parmitano praticherà gli esperimenti che effettuerà poi sulla ISS.
Luca Parmitano è stato per la prima volta nello spazione nel 2013, con la missione Fly, per 166 giorni. Durante questo periodo, l'astronauta compì due passeggiate nello spazio e condusse una serie di importanti esperimenti.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)