Il fatturato commerciale tra Russia e Italia nel 2013, prima dell'introduzione delle sanzioni, era di 54 miliardi di dollari. In seguito è calato bruscamente e solo nel 2017-2018 ha iniziato la ripresa della ripresa.
"Nel 2017 è cresciuto a 24-25 miliardi di dollari. Solo nel primo semestre 2018 è cresciuto dell'11%. Ci aspettiamo che anche il totale annuo cresca", ha affermato l'ambasciatore durante il vertice Russia-Italia organizzato a Trieste da Banca Intesa.
Rozov ha spiegato che ciò significa che tra Russia e Italia ci sono le prospettive di cooperazione e che sono sfruttate. Attualmente in Russia operano 500 aziende italiane, ha osservato l'ambasciatore, che nonostante le sanzioni stanno sviluppando la loro produzione.
"Siamo generalmente ottimisti riguardo al futuro della cooperazione economica. È importante che i contatti politici diano i segnali necessari alle attività di entrambi i paesi", ha aggiunto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)