"Il premio è stato assegnato per il suo contributo alle relazioni russo-italiane e come segno di apprezzamento del coinvolgimento di Alisher Usmanov nei progetti di restauro della Villa Berg a Mosca, dove nel 1924 era ospitata l'Ambasciata italiana nell'URSS; per il restauro della Sala degli Orazi e Curiazi nei Musei Capitolini; per i lavori alla Fontana dei Dioscuri a Piazza del Quirinale e al Foro di Traiano a Roma," — si legge nel comunicato.
L'Ordine al Merito della Repubblica Italiana è la più alta onorificenza civile in ambito artistico-culturale. L'Ordine viene assegnato per il contributo significativo nel campo di letteratura, arte, economia, filantropia, sociale e attività umanitarie. L'Ordine viene assegnato ai civili e militari per significativi meriti nei suddetti campi.
Alisher Usmanov è uno dei più grandi mecenati russi, protagonista di diverse attività di beneficenza, sia in Russia che all'estero. Nel 2015 è stato nominato difensore della Russia nel campo della cultura e dell'arte. Nella classifica dei benefattori del 2016 redatta dal Sunday Times Alisher Usmanov ha occupato il 7° posto in base all'importo complessivo delle sue donazioni (106,7 milioni di sterline).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)