Anche dal Codacons arrivano numeri positivi sul fronte delle vacanze estive. In base ai monitoraggi dell'associazione dei consumatori, saranno oltre 32 milioni i cittadini che si concederanno una vacanza, con una crescita della spesa complessiva.
"Il budget di spesa relativo alla villeggiatura sarà superiore rispetto al 2015 — afferma il presidente Carlo Rienzi — Solo per alloggi, svago, cibo e servizi le famiglie italiane spenderanno durante le vacanze estive complessivamente circa 16,4 miliardi di euro, con una crescita del +2,5% rispetto allo scorso anno".
L'effetto terrorismo e la paura di possibili attentanti stano inoltre premiando l'Italia — prosegue l'indagine del Codacons — Il 75% delle famiglie ha deciso infatti di rimanere entro i confini del nostro paese, contro un 25% che trascorrerà le vacanze all'estero.
Non a caso tra le destinazioni estere che hanno subito un ulteriore tracollo nelle prenotazioni ci sono proprio Egitto e Tunisia, paesi che fino a pochi anni fa erano gettonatissimi dagli italiani in vacanza. Anche quest'anno la Puglia si conferma la destinazione prediletta degli italiani, scelta dal 18% delle famiglie, seguita da Sicilia (15%), Toscana (12%) e Liguria (10%).
Tra le mete estere Grecia in pole position (27%), seguita da Croazia (23%) e Spagna (20%). Infine anche nel 2016 il mare farà la parte del leone, scelto da 2 italiani su 3 (66% dei cittadini).
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)