Scintille tra Germania e Italia a margine del Consiglio Europeo appena chiusosi a Bruxelles. Oggetto del botta e risposta che ha visto protagonisti Angela Merkel e Matteo Renzi la delicata situazione del settore bancario italiano, risultato il più colpito dalle turbolenze finanziarie del post Brexit e su cui le autorità italiane stanno discutendo con la Commissione europea.
"Non possiamo ridiscutere ogni due anni le regole del settore bancario".
Così la cancelliera tedesca ha commentato la trattativa riportata dalla stampa internazionale in questi giorni, secondo cui la Commissione Ue starebbe lavorando con l'Italia per trovare una soluzione che, non violando le nuove regole del bail in per le banche in difficoltà, eviti comunque perdite per i piccoli risparmiatori, come avvenuto nel caso del recente salvataggio di 4 banche italiane.
"Nessuno vuole cambiare le regole — ha rassicurato Renzi in risposta a Merkel — saremmo i condizione di proteggere i denari dei correntisti". Poi l'affondo: ""L'ultima che non ha rispettato le regole in Europa è stata la Germania nel 2003, e l'Italia di Berlusconi glielo consentì".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)