Al termine della quarta votazione, in una situazione di stallo completo, Olanda e Italia hanno trovato un accordo per occupare in un'originale staffetta, un seggio nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per il biennio 2017/18.
Il ministro italiano degli Esteri Paolo Gentiloni ed il suo omologo olandese Bert Koenders hanno proposto e ottenuto di occupare a turno il seggio in Cds dopo aver assistito all'assegnazione di uno dei due posti vacanti alla Svezia ed in conseguenza di una parità assoluta riscontrata dai due Paesi fino alla quarta votazione, che ha visto 95 voti assegnati dall'assemblea sia all'Italia che all'Olanda.
"Una soluzione originale che manda un segnale in controtendenza in un momento in cui la Ue è sgretolata".
Questo il primo commento del capo della diplomazia italiana Paolo Gentiloni. L'Italia siederà nel Consiglio di sicurezza nel 2017, mentre l'anno successivo subentrerà un esponente olandese.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)