Con una circolare diffusa questa mattina dal ministero degli Interni, il governo italiano vara una soluzione, definita da fonti ministeriali "di emergenza", per contrastare l'ondata di arrivi che ha investito l'Italia nell'ultima settimana. Saranno 70 per ogni provincia italiana i migranti che verranno redistribuiti sul territorio nazionale, per non gravare su comuni e regioni maggiormente esposte agli arrivi.
Secondo i dati ufficiali almeno 12mila migranti sono arrivati sulle coste italiane negli ultimi sette giorni e la situazione è destinata a complicarsi con lo stabilizzarsi della bella stagione.
Nelle prime ore della mattina di oggi intanto, un blitz delle forze dell'ordine è stato effettuato per smantellare la tendopoli che circa 200 migranti avevano negli ultimi giorni allestito alla foce del fiume Roja, a Ventimiglia. Le persone allontanate dal greto del fiume sono state portate negli uffici di polizia per le procedure di identificazione senza incidenti. Il vescovo della città, monsignor Antonio Suetta, già protagonista della trattativa con i migranti accampati un anno fa per oltre 100 giorni sugli scogli dei Balzi Rossi, ha annunciato la disponibilità della Curia a mettere a disposizione degli spazi per allestire delle tendopoli di emergenza.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)