"Il voto divide l'Austria a metà" è il titolo del Corriere della Sera, che riferisce dell'incerto esito delle presidenziali austriache. Di spalla le scintille nel Pd sul sostegno dei partigiani" al referendum, con le parole di Maria Elena Boschi.
Su La Stampa "la destra xenofoba spacca l'Austria" nel voto per le presidenziali: "il candidato antisistema Hofer avanti di un soffio. Attesa per i voti postali". A centro pagina il festival del cinema di Cannes: "Trionfa la protesta di Loach".
"Boschi: I veri partigiani voteranno per il sì. Ira di Bersani, lite nel Pd": apre con la politica italiana la Repubblica, con la bagarre scatenata dalle parole del ministro per le Riforme, che punta tutto sulla consultazione di ottobre, dichiarando di essere pronta a lasciare in caso di vittoria dei no.
"Austria spaccata, la destra frena" è la lettura del ballottaggio austriaco de il Messaggero mentre, sempre sull'Austria, per l'Unità il titolo principale è "C'è posta per Van der Bellen?" in attesa proprio dei voti per corrispondenza, decisivi per l'elezione del nuovo presidente austriaco.
Le parole della Boschi a proposito delle riforme sono poi su altre prime pagine, come il Fatto Quotidiano, che titola "Rai di regime, parla solo il Sì" e Libero, che a centro pagina cita l'annuncio del ministro per le Riforme "Se perdo, lascio la politica" e titola: "Pure la Boschi cade sul referendum".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)