"Nel 13esimo piano quinquennale, la Cina ha proposto una pensione di sviluppo di innovazione, di coordinamento, ecologica, aperta e di condivisione, incoraggiando l'innovazione del popolo. L'Italia è un paese grande di innovazione. La cooperazione di reciproci vantaggi a livello più alto e ampio più grande tra Cina e Italia affronterà le nuove importanti opportunità".
Così Wang Yi ha inquadrato l'incontro di ieri, rassicurando sulle condizioni di salute dell'economia cinese. Le prospettive di crescita futura sono fondate, questo il parere espresso dal ministro cinese, sulla base di riforme strutturali che verranno promosse in Cina "per trovare una via ecologica e sostenibile di sviluppo, con un tasso di crescita efficace e di qualità".
"La vistosa crescita degli investimenti cinesi in Italia — ha commentato Paolo Gentiloni — nell'ultimo biennio è un attestato di fiducia nei confronti delle prospettive della nostra economia e dell'impegno riformatore del Governo italiano. Vogliamo — ha concluso il ministro — che siano investimenti produttivi che portino nuovi posti di lavoro".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)