Botta e risposta tra Roma e Bruxelles nelle ore in cui la Commissione europea confermava che i fondi da stanziare per l'emergenza migranti nel progetto di partnership con la Turchia resteranno fuori dal Patto di stabilità, non andando così a gravare sui conti pubblici degli Stati membri ai fini del computo deficit/PIL. Il presidente del Consiglio italiano, appresa la notizia da Abuja, dove ieri è stato ricevuto dal presidente nigeriano Muhammadu Buhari, ha commentato la decisione della Commissione, rilanciando polemicamente.
"Non è possibile considerare le vite salvate nel Mar Egeo diverse da quelle salvate nel Tirreno".
Questo il senso stretto del ragionamento del premier italiano che, parlando con i cronisti al seguito della delegazione italiana, ha definito illogico e assurdo consentire lo sforamento del patto di Stabilità per i fondi da distribuire in Turchia e non già per quanto l'Italia dovrà fare sul proprio territorio con l'allestimento degli hotspots e la predisposizione della struttura per l'accoglienza e la registrazione dei profughi provenienti dal Mediterraneo.
"Noi italiani — ha detto Renzi — pensiamo che i migranti siano tutti uguali. Abbiamo salvato migliaia d vite mentre l'Europa si girava dall'altra parte. Continueremo a farlo perché prima del Patto di stabilità c'è un patto di umanità. Se poi vogliono aprire una procedura contro l'Italia — ha proseguito — facciano pure: noi andiamo avanti. Per noi Europa significa valori e ideali, non polemiche da professionisti dello zero virgola".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)