Bergoglio ha accolto la delegazione al seguito del presidente iraniano, ringraziandolo per la visita e "sperando nella pace". In precedenza, nel corso del business forum Iran-Italia svoltosi in mattinata, Rohani aveva avuto modo di anticipare in qualche modo i temi del suo incontro in Vaticano.
"Il Corano — ha detto il presidente iraniano ala stampa presente all'incontro tra le delegazioni dei due Paesi — ci insegna la chiesa, la sinagoga e la moschea una accanto all'altra. Dobbiamo preservare prima la chiesa, poi la sinagoga, poi la moschea. Questa è la cultura della tolleranza che ci insegna il Corano".
Il presidente iraniano, che ha reso noto di avere invitato ufficialmente il primo ministro italiano Matteo Renzi a Teheran, ha poi toccato il delicatissimo tema del terrorismo fondamentalista.
"La disoccupazione crea soldati per terroristi — ha detto Rohani — Se tutti vogliamo un mondo privo di violenze, una delle strade è lo sviluppo economico e parallelamente lo sviluppo culturale".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)