"Renzi e le banche: Chi ha truffato ora dovrà pagare". Apre così La Stampa di Torino, con le prole del premier italiano sulla vicenda che sta caratterizzando questi giorni di dibattito politico prima delle feste. A centro pagina fotonotizia con l'allarme nelle scuole californiane: "Terrorismo, Los Angeles chiude tutte le scuole".
"Più soldati italiani in Iraq" è il titolo del Corriere della Sera, che riferisce del contingente da 450 soldati che andranno a difendere la diga di Mosul.
"Bankitalia e Consob, il governo prepara la nuova vigilanza". Apre sulla politica interna la Repubblica, con i progetti di riforma dell'esecutivo a proposito di sistema del credito. Di spalla, "Mosul, 500 soldati italiani per salvare la diga dall'Is".
La vicenda dei risparmiatori "truffati" apre l'edizione di oggi per molte testate, dopo le prole del premier pronunciate ieri alla trasmissione televisiva Porta a Porta. Così il Messaggero, che titola
"Banche, chi ha truffato pagherà", mentre altri quotidiani scelgono la linea critica nei confronti del governo. E' ad esempio la scelta de il Manifesto, che sotto una foto del premier Renzi e della ministra Boschi titola: "Tengono banco".
La prossima giornata mondiale della pace, prevista per il 1 gennaio 2016, al centro dell'attenzione del cattolico Avvenire, che sceglie le parole pronunciate da Bergoglio: "La pace possibile oltre l'indifferenza".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)