Papa Francesco è atterrato in Kenya, dando così inizio al suo viaggio piu' difficile e piu' pericoloso. Sei giorni tra Kenya, Uganda e Repubblica Centrafricana, all'insegna della "riconciliazione", di "pace e perdono". Nonostante gli avvertimenti di possibili attentati, il Papa girera' in papamobile scoperta senza giubbotto anti proiettile.
La macchina organizzativa per la sicurezza nei tre Paesi puo' contare su 25mila agenti di polizia, la maggior parte di loro appartenenti a unita' paramilitari, e 3mila caschi blu.
A preoccupare di piu', e' la tappa nella Repubblica Centrafricana, a Bangui, per l'apertura in anticipo, rispetto all'8 dicembre, dell'apertura della Porta Santa per il Giubileo. Una tappa questa, fortemente voluta da Papa Francesco che ha respinto ogni avvertimento di possibili attentati. Qui la sua sicurezza e' nelle mani di 3mila caschi blu, circa un migliaio di soldati provenienti da diversi contingenti internazionali e 500 poliziotti locali.
All'arrivo a Nairobi, Papa Francesco e il presidente del Kenya, Uhuru Kenyatta, hanno piantato insieme un ulivo alla State House di Nairobi, dove ha avuto luogo la cerimonia di benvenuto. Dopo l'esecuzione degli inni, gli onori militari e la presentazione delle rispettive delegazioni, il Papa e il presidente hanno avuto un breve colloquio, al quale ha fatto seguito la firma del Libro d'Oro.
Nel Palazzo Presidenzale si e' tenuto anche un incontro bilaterale tra le Delegazioni vaticana e keniota al quale hanno partecipato — da parte vaticana — il cardinale segretario di Stato Pietro Parolin, i cardinali Filoni, Turkson e Njue e il sostituto della Segreteria di Stato, monsignor Giovanni Angelo Becciu.
Nel giardino del palazzo, il Papa pronuncerà il primo discorso ufficiale della visita in Africa davanti a membri del governo, corpo diplomatico, ed esponenti della società kenyota.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)