"Basta guerre! Basta morti!"
E' questo lo slogan scelto per la manifestazione che si terrà a Firenze mercoledì 25 novembre, alla vigilia dell'assemblea parlamentare Nato che il capoluogo toscano ospiterà giovedì 26 e venerdì 27 novembre.Il corteo è promosso dall'assemblea fiorentina contro il vertice Nato, che raggruppa varie sigle.
"Vuol essere la risposta politica e sociale all'assemblea interparlamentare dei membri Nato con all'ordine del giorno Nord-Africa e Medio Oriente", hanno dichiarato i consiglieri comunali Tommaso Grassi e Giacom Trombi insieme ai rappresentanti dell'assemblea Tiziano Cardosi, Leonardo Bargigli e Marco Fantechi, nel corso di una conferenza stampa tenutasi stamani a Palazzo Vecchio.
L'assemblea Nato, promossa dal presidente della delegazione italiana, Andrea Manciulli, sarà articolato in otto sessioni, e tratterà di terrorismo internazionale, emergenza profughi, evoluzione dei rapporti dell'Europa con il Medio Oriente, finanziamento del terrorismo, situazione in Libia. A Firenze saranno presenti oltre cento parlamentari in rappresentanza di 40 Paesi, spaziando dai 28 Paesi membri della Nato, ai Paesi Mediterranei associati alla Nato, ai Paesi del Golfo, a quelli della sponda Sud del Mediterraneo. Tra gli altri, Israele, Giordania, Marocco, Algeria, Consiglio nazionale palestinese, Iraq, Kuwait, Baharain, Pakistan, Ucraina, Armenia, Georgia, Ciad, Serbia e Kosovo.All'evento, che si svolgerà a Palazzo Vecchio, sede del municipio di Firenze, interverranno Pietro Grasso, presidente del Senato, Laura Boldrini, presidente della Camera, Angelino Alfano, ministro dell'Interno, Paolo Gentiloni, ministro degli Esteri, Roberta Pinotti, ministro della Difesa, Marco Minniti, sottosegretario alla presidenza del Consiglio e il generale Claudio Graziano, capo di Stato maggiore della Difesa. Federica Mogherini, Alto rappresentante dell'Unione europea per gli Affari esteri e la politica di sicurezza interverrà in videoconferenza da Bruxelles.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)