E' il caso del Corriere della Sera, che titola "Primi sì, la riforma accelera" in merito alla giornata di lavori svoltasi ieri nell'aula di palazzo Madama: "evitato il voto segreto, passa l'articolo 1. Opposizioni verso l'Aventino". In taglio alto, la strage al college dell'Oregon, "I testimoni: chiedeva la nostra religione".
"Usa, la strage del college" è il titolo di apertura de La Repubblica, che riporta nel catenaccio "l'ira di Obama: basta armi". A centro pagina la notizia dell'uccisione di due israeliani in Cisgiordania, destinata a rinfocolare le tensioni nella regione.
Politica interna su La Stampa: "Spesa pubblica, il governo taglierà meno del previsto" si legge nel titolo principale, con l'indiscrezione dei minori risparmi decisi da palazzo Chigi: "meno sacrifici — si legge nell'occhiello — per sanità, Regioni e Comuni".
Il Messaggero segnala l'ampliamento dei voti a sostegno dell'esecutivo, così come uscito ieri dalla delicata seduta al Senato: "Riforme, maggioranza più larga" mentre, sempre in tema di riforme, è l'Unità a salutare il prossimo cambio delle regole, con "Addio vecchio Senato": "verso l'Italia semplice — si legge nel sommario — la maggioranza regge e parte con 172 sì all'articolo 1".
Sul cattolico Avvenire sono gli sviluppi della crisi mediorientale a fare il titolo: "Scintille tra Usa e Russia. E in Siria c'è anche l'Iran".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)