Nel secondo e ultimo giorno di lavori del Gruppo Arraiolos, il vertice tra i capi di Stato non esecutivi che si incontrano informalmente una volta l'anno, il presidente della Repubblica italiana, Sergio Mattarella, ha spinto nel suo intervento affinchè l'UE accolga le richieste italiane di maggiore flessibilità nel suo cammino di riforme.
"Spero che la proposta italiana sia considerata con attenzione dal Consiglio e dalla Commissione europea".
La richiesta, come noto, consiste nelle istanze avanzate in queste settimane dall'esecutivo Renzi, che ha parlato di necessità di allentare la regola del bilancio deficit/PIL per quei Paesi impegnati oltre che nel percorso di riforme, anche con l'emergenza migranti.
"L'Unione europea — questa la tesi di Mattarella — deve stimolare la ripresa, perché solo così l'occupazione può tornare a crescere. E' un'esigenza — ha concluso sull'argomento — che l'Italia ha posto e che credo sia ampiamente condivisa".
Alla presenza dei capi di Stato di Austria, Bulgaria, Estonia, Lettonia, Finlandia, Malta, Polonia, Portogallo e Slovenia, oltre che del tedesco Joachim Gauck, impossibile poi non fare menzione proprio dell'epocale crisi migratoria che sta riversando centinaia di migliaia di profughi nel vecchio continente.
Mattarella ha sottolineato come riunioni del genere abbiano la finalità di "far crescere lo spirito e l'attitudine collaborativa dell'Unione". Uno scopo che secondo il presidente italiano è stato raggiunto in questi giorni dove, soprattutto sul delicato tema dell'immigrazione, ha registrato un "un contributo alla solidarietà europea".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)