Firmato ieri il protocollo tra Comune di Roma e Autorità Nazionale Anti Corruzione per il controllo preventivo da parte dell'Anac degli atti relativi alla guida e la gestione delle opere che verranno realizzate per il prossimo Giubileo. Nelle linee guida del documento firmato dal sindaco Ignazio Marino e Raffaele Cantone, presidente dell'authority, regole blindate per l'assegnazione degli appalti, in continuità con il modello adottato a Milano per Expo 2015.
Certificazione delle aziende che vogliono prendere parte alle gare, sistema di verifiche preventive da parte dell'ANAC e una task force per il controllo dei cantieri sono i principali punti del protocollo, che in una sezione dedicata, elenca tutti gli atti che saranno preventivamente valutati dagli uffici dell'anticorruzione: dalle delibere ai bandi veri e propri, la nomina dei commissari ed i provvedimenti di aggiudicazione dei contratti.
"I controlli — ha detto Cantone — saranno rapidi perché il tempo è pochissimo". Previsto anche il successivo monitoraggio dei cantieri, con comunicazioni obbligatorie in caso di varianti al progetto originario, su cui sarà previsto un parere vincolante dell'authority.
Al documento firmato ieri, che di fatto benedice una sorta di gestione assistita del Giubileo con la cabina di regia a tre Comune, prefetto e ANAC, si è aggiunta poi una lettera di intenti del sindaco Ignazio Marino, che ha voluto rafforzare il proprio impegno con la promessa di adottare ulteriori provvedimenti, come la risoluzione del contratto con quelle imprese che non dovessero denunciare tentativi di corruzione e l'allargamento delle gare ad un numero maggiore di aziende rispetto a quanto prescritto dal protocollo.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)