Appello di Papa Francesco ai vescovi d'Europa. L'emergenza migranti che sta colpendo il vecchio continente rientra nelle parole del Pontefice, a poche settimane dalle polemiche sull'accoglienza scaturite dalle parole del segretario generale della Cei. Da quel giorno però molto è cambiato, con le immagini provenienti dall'Ungheria che hanno colpito l'opinione pubblica e generato in molti Paesi europei ondate di solidarietà e commozione.
"Di fronte alla tragedia di decine di migliaia di profughi che fuggono dalla morte per la guerra e per la fame e sono in cammino verso una speranza di vita — ha detto ieri Bergoglio — il Vangelo ci chiama ad essere 'prossimi' dei più piccoli e abbandonati. A dare loro una speranza concreta".
Queste le parole con cui il Papa ha introdotto nella sua tradizionale omelia domenicale l'argomento dell'accoglienza dei migranti, chiedendo alle comunità cristiane di tutta Europa di aprire le loro porte ai migranti bisognosi di aiuto.
"In prossimità del Giubileo della Misericordia, rivolgo un appello alle parrocchie, alle comunità religiose, ai monasteri e ai santuari di tutta Europa ad esprimere la concretezza del Vangelo e accogliere una famiglia di profughi. Un gesto concreto in preparazione all'Anno Santo".
Così Bergoglio, che ha rivolto il proprio appello ad i vescovi affinchè si facciano portatori nelle proprie diocesi del messaggio lanciato ieri da piazza San Pietro.
"Anche le due parrocchie del Vaticano — ha tenuto a specificare il Pontefice — accoglieranno in questi giorni due famiglia di profughi".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)