Sarebbero 400 le vittime di un naufragio avvenuto a 80 miglia dalle coste libiche nella notte tra lunedì e martedì scorso. A riferirlo i migranti tratti in salvo e sbarcati sulla nave Orione nella giornata di ieri al porto di Reggio Calabria. Sarebbero state oltre mille, quasi tutti di provenienza subsahariana, le persone partite dalle coste africane, ma solo 670 hanno raggiunto ieri l'Italia. Secondo quanto riferito dai superstiti, dopo 1 giorno di navigazione la carretta del mare che trasportava i migranti si è rovesciata, prima di essere intercettata dalla Guardia Costiera italiana che è riuscita a trarli in salvo. Tra le vittime ci sarebbero molte donne e bambini, come riferito dall'organizzazione umanitaria Save The Children. Solo in questi ultimi 4 giorni hanno raggiunto le coste italiane quasi 9mila le persone, di cui 500 bambini, di cui moltissimi non accompagnati.

Ieri le parole di sostegno del commissario UE all'Immigrazione, Dimitris Avramopoulos, che intervenendo ad un dibattito in sede di parlamento europeo sulla crisi del Mediterraneo, ha annunciato la visita in Sicilia per la prossima settimana. Il commissario, che visiterà i centri di prima accoglienza dell'isola e incontrerà il ministro dell'Interno Angelino Alfano, ha parlato di Italia "sotto pressione", confermando il sostegno dell'Europa.
"Gli Stati hanno già avuto fondi europei per affrontare l'emergenza immigrazione e siamo pronti a stanziarne altri, ma non si tratta solo di questo, quanto anche di mettere a punto una strategia a lungo termine"
Avramopoulos ha ribadito che la Commissione è al lavoro sull'agenda per l'immigrazione, uno strumento che regoli senza incertezze nuovi standard per la politica europea sul tema, che verrà presentata a fine maggio. "Finora l'approccio al problema è stato frammentario — ha detto il commissario greco — vogliamo sia comune e completo".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)