Un ruolo delicatissimo quello che gli è stato affidato dal premier Matteo Renzi. Graziano Del Rio lo sa e non si lascia trovare impreparato al primo incontro con i cronisti, sotto la sede romana del ministero per le Infrastrutture ed i Trasporti a Porta Pia. Arrivato come da tradizione in bicicletta, il neo ministro ha subito rotto il ghiaccio con una battuta. "I piedi e la bici sono due mezzi eccezionali".
"L'Italia è casa nostra — ha detto più seriamente Del Rio a proposito dell'emergenza corruzione dilagante nel paese — e le opere pubbliche ed i soldi pubblici nella nostra testa sono come i soldi privati. Anzi di più". Questo il pensiero dell'ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, che intorno alle 20 di ieri si è recato al Quirinale per prestare giuramento davanti al presidente Mattarella.
E sempre a proposito di inchieste su tangenti e opere pubbliche, Del Rio ha subito sottolineato la collaborazione stretta che nel corso del suo mandato, la struttura da lui guidata avrà con l'Autorità anti corruzione di Raffaele Cantone. "Mi sono sentito anche stamattina con il presidente Cantone — ha affermato Del Rio — con cui lavoreremo a strettissimo contatto su Expo e Mose e su tutte le grandi opere italiane. Expo — ha poi rimarcato a poco meno di un mese dal via dell'esposizione universale milanese — è una grande sfida, siamo riusciti a raddrizzarla abbastanza".
Ultima battuta dedicata alle continue voci di dissapori tra lui ed il premier Renzi. "La freddezza con Renzi è pura invenzione. Lui ed io siamo come fratelli".
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)