La cerimonia si è svolta questa mattina a Roma in occasione dell'anniversario dell'Unità d'Italia, proclamata il 17 marzo del 1861 dal re Vittorio Emanuele II. Accompagnato dai presidenti di Camera e Senato, il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha deposto una corona di alloro davanti al monumento dedicato al milite ignoto a Piazza Venezia.
La "Giornata dell'Unità nazionale, della Costituzione, dell'inno e della bandiera", così come è denominata la ricorrenza dal 2012, ha visto l'assenza del premier Renzi perchè impegnato all'inaugurazione dell'anno accademico delle forze di polizia.
154° anniversario #unitaditalia con Presidente #Mattarella all’Altare della Patria @QuirinaleStampa pic.twitter.com/j7MQ3ymG8z
— Roberta Pinotti (@robertapinotti) 17 Март 2015
Mattarella, insieme alle due massime cariche parlamentari, i presidenti Pietro Grasso e Laura Boldrini, ha poi assistito all'inno nazionale e salutato il picchetto d'onore, passandolo in rassegna con il ministro della Difesa Roberta Pinotti. In chiusura i partecipanti hanno potuto assistere allo spettacolare passaggio sopra l'Altare della Patria delle Frecce Tricolori dell'aviazione italiana.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)