Per Natale non si sa mai cosa mettere sotto l’albero. Il suggerimento, questa volta, arriva direttamente dalla natura, ma in una forma del tutto originale e hi-tech. È la proposta della start-up 3Bee che propone di adottare un alveare e ricevere anche il miele, “il nettare degli dei” a casa propria.
A spiegare a Sputnik Italia come nasce l’idea e il progetto che unisce natura e tecnologia al servizio di api e apicoltori, è Niccolò Calandri, che insieme a Riccardo Balzaretti guida la società.
“3Bee nasce da Riccardo e Niccolò (io), nel 2017. Richi è un apicoltore e io sono un ricercatore in campo elettronico. Volevamo aiutare gli apicoltori a gestire le loro api, riducendo gli interventi e aumentando la salute delle api. Abbiamo così unito elettronica e biologia per sviluppare hive-tech”.
A causa dell’inquinamento, infatti, le api sono una specie a rischio e per continuare a portare avanti il proprio lavoro di impollinazione e di produzione del miele servono risorse e impegno. “L'80% della catena alimentare è impollinata dalle api. Proteggerle e farle prosperare è essenziale. Per questo aiutiamo gli apicoltori a farlo”.

L’idea di 3Bee è quella di adottare un alveare, scegliere l’arnia e il tipo di miele. Si paga dai 12 fino ai 93 euro. 3Bee offre questo servizio che oltre alla tutela della natura guarda alla tecnologia: attraverso lo smartphone, infatti, si può controllare l’arnia e vedere come lavorano le api e la loro regina. “Attualmente abbiamo un network di 2.000 apicoltori che usa i nostri sistemi e più di 15.000 che usano le nostre app”, ha spiegato Calandri.
La tecnologia impiegata viene sviluppata in diversi modi: “Usiamo i dati raccolti, suoni, temperatura, per trovare correlazioni nascoste. Prendiamo spunto dagli apicoltori e dai loro consigli per implementare algoritmi intelligenti. Gli apicoltori ascoltano i suoni delle api e capiscono come stanno, noi ascoltiamo le vibrazioni per capire come stanno”.
I punti di vista e le opinioni espressi nell'articolo non necessariamente coincidono con quelli di Sputnik.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)