Questo sito web utilizza i cookies per migliorare il lavoro del sito e il Vostro uso del sito. Usando i cookies raccogliamo e temporaneamente manteniamo qualunque informazione personale. Potete modificare le preferenze sull’utilizzo dei cookies nella sezione Privacy delle impostazioni del Vostro browser. Più informazioni: Informativa sull’utilizzo dei dati personali
All'età di 86 anni si è spento l'astronauta russo Aleksey Leonov, il primo essere umano ad aver lasciato la capsula spaziale per rimanere sospeso liberamente nello spazio.
Ogni anno a causa di problemi ambientali il numero di animali nel mondo si sta diminuendo. Potreste informarvi sulle specie in via di estinzione nelle foto di Sputnik.
Nella capitale russa sono terminati nel fine settimana 2 importanti eventi per gli appassionati della cultura pop e dei giochi interattivi.
Le immagini più interessanti su fatti più e meno significativi della scorsa settimana.
Sono in corso i preparativi per la finale di Miss Terra 2019. Le concorrenti del concorso di bellezza hanno preso parte ad una campagna ambientale che le ha viste impegnate a pulire una delle spiagge di Manila.
Durante le rivolte in Indonesia, centinaia di persone sono rimaste ferite: oltre 300 giovani e una quarantina di uomini delle forze dell'ordine.
Alla parata militare in occasione del 70° anniversario della fondazione della Nuova Cina, per la prima volta, saranno mostrati alcuni tipi di armi avanzate. I media cinesi riportano che a partecipare alla parata saranno 580 unità tecniche militari, 160 aerei da combattimento, caccia, bombardieri ed elicotteri, nonché 15.000 militari.
È deceduto l'ex presidente della Francia Jacques Chirac. Aveva 86 anni. L'Assemblea nazionale francese ha onorato la memoria dell'ex leader con un minuto di silenzio.
Il monumento principale del complesso commemorativo sulla collina di Mamaev Kurgan a Volgograd "La patria sta chiamando!" è oggetto di lavori di restauro in vista dell'75° anniversario della Vittoria della Seconda guerra mondiale.
La nave delle ong SOS Mediterranee e MSF ha attraccato al molo Norimberda di Messina verso le 8.30 del mattino. Le operazioni di sbarco dei 182 migranti sono iniziate verso le 11.00 del mattino.
A Los Angeles si è tenuta la 71esima edizione degli Emmy Awards, il più prestigioso premio televisivo americano.
I fatti più importanti e meno noti degli ultimi sette giorni illustrati in fotografie da tutto il mondo.
Il monte Paektu è stato a lungo considerato il luogo di nascita spirituale della nazione coreana e rappresenta una meta di pellegrinaggio visitata ogni anno da decine di migliaia di nordcoreani, addestrati dalla nascita a venerare i propri capi.
Le fotografie più divertenti degli animali selvatici di quest'anno sono state selezionate dalla giuria del Comedy Wildlife Photography Awards.
Il Guinness dei primati è un libro annuale che contiene informazioni sui risultati unici di persone e animali, fenomeni naturali unici e altri fatti insoliti.
I fatti più importanti e meno noti degli ultimi sette giorni illustrati in fotografie da tutto il mondo.
Il tedesco Tom Hegen ha mostrato paesaggi che sono cambiati in modo irriconoscibile a causa delle attività umane.
La tendenza globale verso la tutela dell'ambiente sta diventando sempre più popolare tra le case automobilistiche. Guarda i concept "green" delle auto esposte al Motor Show di Francoforte nelle foto di Sputnik.
I media hanno riferito che circa quattromila persone sopravvissute all'attacco terroristico dell'11 settembre 2001 negli Stati Uniti sono stati vittime di numerosi casi di malattie oncologiche.
Si è conclusa la 76ª Mostra Internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tutti i premi sono stati assegnati, mancava solo la cerimonia della chiusura.