Questa settimana il neopresidente del Consiglio Mario Draghi è stato alla prova del Parlamento. Con 535 sì il governo ha ottenuto la fiducia dalla Camera dei Deputati, mentre i voti contrari sono stati 56 e gli astenuti 5. Erano presenti 596 deputati, di cui 591 votanti. Come già accaduto ieri al Senato, anche alla Camera i voti di fiducia ottenuti da Mario Draghi, pari a 535, non raggiungono il record incassato dal governo di Mario Monti, che ottenne 556 sì a Montecitorio.
La nuova fase eruttiva dell'Etna è iniziata martedì pomeriggio, con una spettacolare eruzione che ha lasciato a bocca aperta gli abitanti dei paesi alle falde del vulcano. Dal cratere di sud est si è elevata un'imponente colonna di ceneri e lapilli, mentre un fiume di materiale piroclastico si riversava rapidamente nella Valle del Bove, dopo il collasso parziale della bocca di fuoco. L'Etna si è risvegliata venerdì mattina con i violenti boati di una nuova eruzione, la terza in pochi giorni.
In tutto il mondo prosegue la vaccinazione di massa contro il coronavirus. La Repubblica di San Marino ha registrato il vaccino russo contro il Covid Sputnik V, diventando la trentesima nazione ad aver registrato questo vaccino, ha dichiarato il Fondo russo per gli investimenti diretti (RDIF) venerdì.
Sputnik Italia vi invita a ricordare gli eventi più importanti avvenuti negli ultimi sette giorni in tutto il mondo, illustrati in venti fotografie.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)