Bianchi, neri, rossi, tigrati, coccoloni e riservati, buffi, giocherelloni e spavaldi, i gatti sono grandi compagni degli esseri umani. Si stima che in Italia siano più di 60 milioni gli animali d’affezione, circa 8 milioni di gatti, membri delle famiglie che contribuiscono attivamente alla gioia e al benessere dei proprietari.
La Festa Nazionale del Gatto nasce nel 1990 dall’iniziativa della giornalista gattofila Claudia Angeletti. La proposta di una giornata dedicato al gatto nacque sulla rivista “Tuttogatto” dove chiese ai suoi lettori di decretare un giorno dedicato alla celebrazione del felino. La proposta vincitrice risultò quella della signora Oriella Del Col, che propose il mese di febbraio per delle specifiche ragioni che furono convincenti.
Questa data la festeggiamo solo in Italia, a livello mondiale invece è l’8 agosto la giornata internazionale del gatto.
Cliccando sul bottone "Pubblica", conferisce il proprio pieno consenso all'utilizzo dei dati del proprio account Facebook perchè le venga data la possibilità di commentare le notizie sul nostro sito mediante l'utilizzo di questo account. Può consultare nel dettaglio le modalità di utilizzo dei dati nella sezione Informativa sull’utilizzo dei dati personali.
Può ritirare il proprio consenso cancellando tutti i commenti che ha scritto.
Tutti i commenti
Mostra nuovi commenti (0)
In risposta (Mostra commentoNascondi commento)